• Prezzo promozionale

CRISTIADA: DVD in italiano + biografia JOSE’ SANCHEZ DEL RIO + Ora Pro Nobis + Te Deum

56,90 €
39,50 € Risparmia 17,40 €
Iva inclusa

DVD Cristiada + biografia JOSE’ SANCHEZ DEL RIO + Ora Pro Nobis  + Te Deum - Silvana De Mari

In descrizione maggiori informazioni (oppure clicca qui)

Quantità

    Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori).
  • Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori). Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori).
  • SEI un insegnante? Indicalo come titolo (spuntando la voce INSEGNANTE sul tuo profilo di acquisto) e inseriremo in omaggio nel tuo ordine una scheda di collegamenti didattici dei nostri film con i programmi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.

TRAMA BIOGRAFIA JOSE’ SANCHEZ DEL RIO

Nel Messico post-rivoluzionario degli anni Venti del ‘900, il governo massonico e autoritario del presidente Plutarco Elías Calles attua leggi repressive contro la libertà di culto, perseguitando i sacerdoti e dichiarando contraria alla legge qualsiasi manifestazione religiosa.

La reazione popolare a tali soprusi si manifesta nella guerra Cristera, che coinvolge tutto il Paese e mette a dura prova la stabilità dell’esercito federale: contadini, artigiani, donne e persino bambini sono disposti a pagare con la propria vita per difendere la fede cattolica. Tra di loro, l’adolescente José Sánchez del Río viene ammesso nell’esercito dei Cristeros e diventa il portabandiera della guerriglia. Coraggioso, determinato e devoto alla Vergine di Guadalupe, il ragazzo sopporterà atroci torture e sarà felice di morire per testimoniare la sovranità di Cristo Re e impedire la scristianizzazione del Messico.

Beatificato nel novembre 2005 da Papa Benedetto XVI, José Sánchez del Río è stato proclamato santo il 16 ottobre 2016. La sua biografia, composta dal Postulatore della causa di Canonizzazione, Prof. Fidel González Fernández MCCJ, ricostruisce il contesto storico della guerra Cristera e mostra la bellezza della testimonianza dei martiri per la vita della Chiesa.


TRAMA DVD CRISTIADA

CRISTIADA narra una pagina emozionante della storia dell’America Latina (1926-1929): la resistenza del popolo messicano contro il governo massonico del sanguinario presidente Plutarco Elìas Calles.

Enrique Gorostieta Velarde (Andy Garcia), il più importante stratega militare del Messico anni ‘20, mosso da un profondo ideale di giustizia e amareggiato dalla situazione di repressione in atto nel Paese, decide di mettere il suo genio militare a disposizione del popolo perseguitato. Con perseveranza e dedizione, il Generale Gorostieta riuscirà a trasformare un gruppo eterogeneo di contadini, studenti ed intellettuali in una forza militare organizzata, capace di bloccare le truppe federali. Sarà tuttavia la profonda umanità di coloro che incontrerà sul suo cammino – giovani idealisti, rinnegati e, soprattutto, un coraggioso ragazzo di quattordici anni, José Sanchez Del Rio – a fare comprendere come i valori e gli ideali siano la vera fonte del coraggio, anche quando la speranza nella giustizia sembra irrimediabilmente perduta.

Figure femminili di grande bellezza sono Tulita (Eva Longoria), moglie del generale Gorostieta, combattuta fra l’amore per il marito e l’amore per il proprio Paese, e Adriana (Catalina Sandino Moreno), che rappresenta la forza e l’eroismo di tutte le donne impegnate nella battaglia per la difesa dei diritti e della libertà del popolo messicano.

Film diretto da Dean Wright, famoso per la direzione negli effetti speciali nel “Il Signore degli Anelli”, “Titanic” e “Cronache di Narnia”. Si menzionano anche il film editor Richard Francis-Bruce, nominato al premio Oscar e già editor di “The Shawshank Redemption”, “Seven”, “Harry Potter And The Sorcerer’s Stone”, e il responsabile della colonna sonora James Horner, vincitore del premio Oscar per la colonna sonora di “Titanic”, già compositore di molte opere filmiche di pregio tra cui “Avatar” e “Braveheart”.


TRAMA Ora Pro Nobis

11 settembre 1683: dopo due mesi di assedio, l’armata turca lancia l’assalto finale alle mura di Vienna.

12 settembre 1683: quando ormai tutto sembra perduto e le armate cristiane stanno per soccombere, arrivano in soccorso gli Ussari Alati polacchi, con una carica leggendaria che travolgerà l’esercito turco e garantirà all’Europa almeno tre secoli di libertà.

Questa è la storia del cavaliere ussaro Jacob – orfano, schiavo, guerriero, marito, padre – e di come il coraggio, la generosità e la passione di coloro che amano possano cambiare la Storia più delle decisioni dei "potenti".


TRAMA Te Deum

Te Deum laudamus. In una piccola e gelida chiesa cattolica dell’Ucraina meridionale Andrej cencioso bimbo figlio di una madre nubile e molto povera, è sicuro di non aver niente di cui ringraziare, ma solo da chiedere: non avere più fame, avere le scarpe, saper leggere, avere il cognome del padre e come lui essere un invincibile Ussaro Alato.

Sembrano le fantasticherie di un bimbetto, ma Gesù ha detto: chiedete e vi sarà dato e Lui non può essere contraddetto. Da una piccola e gelida chiesetta cattolica dell’Ucraina meridionale, attraverso l'assedio di Vienna, fino alla leggendaria battaglia di Hodow, la Provvidenza guida la vita di Andrej. 

I fratelli Kargul, protagonisti del romanzo "Ora pro nobis", ritornano a vivere nei loro figli, Andrej e Andreas, riuniti sotto le mura di Vienna e protagonisti di un'appassionante storia di fede e gloria dentro la grande storia dell'Europa.


AUTORE - Silvana De Mari 

Silvana De Mari è nata a Santa Maria Capua Vetere, l'antica Capua di Spartaco, nel 1953. 

Le fate madrine le hanno portato in dono interessanti talenti, ma una fata dispettosa - che non era stata invitata al battesimo - ha aggiunto ai talenti un carattere non proprio conciliante, che Silvana, col senno di poi, considera forse il dono migliore.

Nonostante il caratteraccio (o forse grazie a quello) è orgogliosamente sposa di un uomo buono e con un carattere altrettanto poco conciliante, madre di un figlio con tutte le virtù del padre, medico chirurgo, psicoterapeuta e autrice di saggi e di libri fantasy amati da schiere di lettori.

Il famoso caratteraccio (vero grattacapo in questi tempi politicamente corretti e molto impressionabili dalle opinioni divergenti), le ha altresí conquistato tantissimi nemici, che lei, cristianamente, si sforza noi ogni giorno di affidare al loro angelo custode, che si dia da fare.