- Prezzo promozionale
- Pacchetto

Invece di 39
TRAMA Ora Pro Nobis
11 settembre 1683: dopo due mesi di assedio, l’armata turca lancia l’assalto finale alle mura di Vienna.
12 settembre 1683: quando ormai tutto sembra perduto e le armate cristiane stanno per soccombere, arrivano in soccorso gli Ussari Alati polacchi, con una carica leggendaria che travolgerà l’esercito turco e garantirà all’Europa almeno tre secoli di libertà.
Questa è la storia del cavaliere ussaro Jacob – orfano, schiavo, guerriero, marito, padre – e di come il coraggio, la generosità e la passione di coloro che amano possano cambiare la Storia più delle decisioni dei "potenti".
TRAMA Te Deum
Te Deum laudamus. In una piccola e gelida chiesa cattolica dell’Ucraina meridionale Andrej cencioso bimbo figlio di una madre nubile e molto povera, è sicuro di non aver niente di cui ringraziare, ma solo da chiedere: non avere più fame, avere le scarpe, saper leggere, avere il cognome del padre e come lui essere un invincibile Ussaro Alato.
Sembrano le fantasticherie di un bimbetto, ma Gesù ha detto: chiedete e vi sarà dato e Lui non può essere contraddetto. Da una piccola e gelida chiesetta cattolica dell’Ucraina meridionale, attraverso l'assedio di Vienna, fino alla leggendaria battaglia di Hodow, la Provvidenza guida la vita di Andrej.
I fratelli Kargul, protagonisti del romanzo "Ora pro nobis", ritornano a vivere nei loro figli, Andrej e Andreas, riuniti sotto le mura di Vienna e protagonisti di un'appassionante storia di fede e gloria dentro la grande storia dell'Europa.
AUTORE - Silvana De Mari
Silvana De Mari è nata a Santa Maria Capua Vetere, l'antica Capua di Spartaco, nel 1953.
Le fate madrine le hanno portato in dono interessanti talenti, ma una fata dispettosa - che non era stata invitata al battesimo - ha aggiunto ai talenti un carattere non proprio conciliante, che Silvana, col senno di poi, considera forse il dono migliore.
Nonostante il caratteraccio (o forse grazie a quello) è orgogliosamente sposa di un uomo buono e con un carattere altrettanto poco conciliante, madre di un figlio con tutte le virtù del padre, medico chirurgo, psicoterapeuta e autrice di saggi e di libri fantasy amati da schiere di lettori.
Il famoso caratteraccio (vero grattacapo in questi tempi politicamente corretti e molto impressionabili dalle opinioni divergenti), le ha altresí conquistato tantissimi nemici, che lei, cristianamente, si sforza noi ogni giorno di affidare al loro angelo custode, che si dia da fare.