
TRAMA:
Come e quando sono nati gli ospedali? A chi dobbiamo le prime opere di assistenza ai malati, agli indigenti, agli emarginati? Prima che le istituzioni civili si dotassero di un welfare statale, per secoli individui comuni, religiosi e laici cristiani, hanno fondato istituzioni e costruito strutture dove curare i lebbrosi, educare gli orfani e le prostitute, assistere i carcerati; in breve, in cui servire gli ultimi con atti di amore gratuito.
Le vite di San Basilio, Papa Gregorio Magno, Camillo de Lellis, San Vincenzo De Paoli, Florence Nightingale e Madre Teresa sono solo alcune delle storie di uomini e donne semplici eppur straordinari, animati da una carità senza limiti.