LA GRANDE STORIA DELLA CARITA’ – Francesco Agnoli

14,00 €
Iva inclusa

Sconti sul volume

Quantità Sconto
Da 100 e oltre -30%
Quantità

    Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori).
  • Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori). Spedizioni gratuite su tutto il territorio italiano per ordini superiori a 77,00 € (esclusi i comuni di Livigno, Campione d'Italia, Trepalle, laguna di Venezia e isole minori).
  • SEI un insegnante? Indicalo come titolo (spuntando la voce INSEGNANTE sul tuo profilo di acquisto) e inseriremo in omaggio nel tuo ordine una scheda di collegamenti didattici dei nostri film con i programmi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado.

TRAMA:

Come e quando sono nati gli ospedali? A chi dobbiamo le prime opere di assistenza ai malati, agli indigenti, agli emarginati? Prima che le istituzioni civili si dotassero di un welfare statale, per secoli individui comuni, religiosi e laici cristiani, hanno fondato istituzioni e costruito strutture dove curare i lebbrosi, educare gli orfani e le prostitute, assistere i carcerati; in breve, in cui servire gli ultimi con atti di amore gratuito.

Le vite di San Basilio, Papa Gregorio Magno, Camillo de Lellis, San Vincenzo De Paoli, Florence Nightingale e Madre Teresa sono solo alcune delle storie di uomini e donne semplici eppur straordinari, animati da una carità senza limiti.

Scheda tecnica

Autore
Francesco Agnoli
Editore
Cantagalli Edizioni
Numero pagine
224
Genere
Saggio
Lingua
Italiano
Confezione
Libro Singolo
Codice ISBN
9788882729059