- Speciale promozione

Il fiorino è una moneta d'oro di circa 3,537 grammi coniata per la prima volta nel 1252 a Firenze. La moneta raffigura da un lato il giglio fiorentino insieme alla scritta "FLOR • ENTIA" e dall'altro l'effige di San Giovanni Battista, patrono della città con la scritta "S • IOHANNES • B • ". Grazie alla crescente potenza bancaria di Firenze, il fiorino divenne la moneta di scambio preferita in Europa del XIII - XIV secolo.
Il fiorino, per tradizione, veniva utilizzato come dono in occasione della nascita di un bambino, infatti, nel 1.300, il fiorino d'oro puro (24kt), rappresentava, per il suo valore, una vera e propria dote per il neonato e per la presenza su di esso dell'effige di San Giovanni una sicura protezione per la sua vita.
È sempre stato costume dei fiorentini donare un Fiorino come segno di buon auspicio e protezione in occasione di un Battesimo o di altri momenti importanti della vita come comunioni, anniversari, matrimoni o feste di laurea.