- Prezzo promozionale

I quattro Vangeli furono composti seguendo un ordine logico e sistematico, ma non sempre cronologico, dei fatti e degli insegnamenti. Con un ordine cronologico, invece, si svolge tutta la narrazione dell’opera “L’Evangelo come mi è stato rivelato”. Pertanto il testo dei quattro Vangeli, scomposto in brani, è stato ricomposto sulla traccia espositiva dell’Opera valtortiana. In tal modo i quattro Vangeli possono essere letti in forma unificata e secondo l’ordine cronologico che l’Opera suddetta dà ai fatti e agli insegnamenti. Ma è anche un indice, che può essere usato in due direzioni: dal Vangelo all’Opera, dall’Opera al Vangelo. Chi sta leggendo un qualsiasi passo del Vangelo può andare a vedere, su questo “Vangelo unificato”, quale è il capitolo dell’Opera che tratta quel passo del Vangelo. Allo stesso modo, chi sta leggendo l’Opera può facilmente cercare, su questo “Vangelo unificato”, il corrispondente testo evangelico. C’è di più. I rimandi all’Opera sono non soltanto a quel capitolo dell’Opera che corrisponde ad un passo del Vangelo, ma anche ad altri punti dell’Opera (brani di capitoli) che hanno un contatto con quel medesimo passo del Vangelo.